#cèfuturo, #siigeniale, Eventi, Il Gioco e la Scienza
School Maker Day 2023 Sabato 27 Maggio 2023 Ore 9:30 – 13:30 Opificio Golinelli Via Paolo Nanni Costa, 14 Bologna Esposizione dei Maker delle scuole Maker di ogni età che frequentano le scuole dell’Emilia-Romagna e del Veneto si incontrano per presentare i propri progetti e condividere le proprie conoscenze ed esperienze. Robotica, razzi, droni, STEAM, […]
#cèfuturo, #siigeniale, Eventi
Giardini Estensi Primavera 2023 sabato 6 e domenica 7 maggio dalle 9.30 non stop fino al tramonto Parco Massari Corso Porta Mare 3 – 44121 – Ferrara FE Giardini Estensi è l’appuntamento primaverile più atteso dagli amanti del pollice verde Lo staff organizzativo dell’associazione Pro Art e gli oltre 90 espositori provenienti da varie località […]
#cèfuturo, #siigeniale, Eventi, Il Gioco e la Scienza, Spettacolo & Magia
Da ieri fino al 25 Aprile incluso Vulandra al Parco Urbano Giorgio Bassani di Ferrara. Manifestazione storica e internazionale di Aquiloni a Ferrara. …. Da non perdere Dove si Trova Mappa https://www.laterradellorso.it/wp-content/uploads/Vulandra-2023.mp4
Eventi, I Venerdì dell'Universo, Il Gioco e la Scienza
VENERDÌ 31 Marzo ALLE ORE 21:00 Corso Ercole I d’Este, 37, 44121 Ferrara FE, Italia Evento di I Venerdì dell’Universo – Università di Ferrara Corso Ercole I d’Este, 37, 44121 Ferrara FE, Italia Roberto Trotta – Dal Big Bang all’intelligenza artificiale Relatore: Roberto Trotta, Docente di Astrostatistica all’Imperial Collegedi Londra e Professore Associato allaScuola Internazionale Superiore di Studi […]
#cèfuturo, #siigeniale, Eventi, I Venerdì dell'Universo
VENERDÌ 17 Marzo ALLE ORE 21:00 Corso Ercole I d’Este, 37, 44121 Ferrara FE, Italia Evento di I Venerdì dell’Universo – Università di Ferrara Corso Ercole I d’Este, 37, 44121 Ferrara FE, Italia Ciao a tutti, eccoci pronti per il quinto appuntamento dei Venerdì dell’Universo 2023. Il 17 marzo avremo il piacere di ospitare Barbara Mazzolai […]
#cèfuturo, #siigeniale, I Venerdì dell'Universo
Quando: il 03/03/2023 dalle 21:00 alle 22:00 Dove: Palazzo Trotti Mosti (Dipartimento di Giurisprudenza) | Corso Ercole I D’Este 37, Ferrara e Online Come: – in presenza – online sul canale YouTube “I Venerdì dell’Universo” Quarto appuntamento dell’edizione 2023 de “I Venerdì dell’Universo”, storica rassegna di conferenze dedicate alla divulgazione scientifica, organizzata dal Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara e dall’Istituto Nazionale […]
#cèfuturo, #siigeniale, Eventi, I Venerdì dell'Universo
Venerdì dell’Universo | Terzo appuntamento “Proteine come lego o motori da migliorare: i trucchi dell’ingegneria proteica” Quandoil 24/02/2023 dalle 21:00 alle 22:00 Aggiungi l’evento al calendario Aggiungi l’evento a Google Calendar DovePalazzo Trotti Mosti (Dipartimento di Giurisprudenza) | Corso Ercole I D’Este 37, Ferrara e Online Terzo appuntamento dell’edizione 2023 de “I Venerdì dell’Universo”, storica rassegna di conferenze dedicate alla divulgazione scientifica, organizzata dal Dipartimento di […]
#cèfuturo, #siigeniale, Il Gioco e la Scienza
Storia dell’ astronomia n°11 da AstroPiter Il meccanismo di Antikythera Il meccanismo è stato chiamato il primo computer e la sua raffinatezza suggerisce che non fosse il primo del suo genere, ma uno di una sequenza che era stata costruita per il calcolo astronomico. Si trattava di un meccanismo estremamente avanzato che poteva essere utilizzato […]
#cèfuturo, #siigeniale, Eventi, Il Gioco e la Scienza, Spettacolo & Magia
Relazione finale Mostra “Il Gioco e la Scienza®” 2022 5 – 13 Novembre 2022 presso: Spazio Crema Via Cairoli 11/13 Ferrara La Mostra “Il Gioco e la Scienza®” che ha avuto luogo dal 5 al 13 novembre 2022 presso lo Spazio Crema Via Cairoli 11/13, ha registrato un successo in qualche modo atteso, ma non […]
#cèfuturo, #siigeniale, Eventi, Il Gioco e la Scienza
MOSTRA – IL GIOCO E LA SCIENZA® da Sabato 5 a Domenica 13 Novembre 2022 Sala Espositiva – Palazzo Crema Via Cairoli 11 – Ferrara La visita alla mostra è GRATUITA Sono invitati a prenotare e visitare la mostra: – classi scolastiche senza limiti di età dai 3 anni in su – famiglie al completo, dal […]