Eventi

Expo2015, la grande esposizione toccata con mano

11 Mag , 2015  

Sorgente: Expo2015, la grande esposizione toccata con mano

Tutti hanno parlato, e tanto, di Expo. L’abbiamo fatto anche noi, con giudizi anche molto critici.
La scorsa settimana, approfittando di un invito dagli amici della Malesia, ho materialmente toccato Expo. E ho verificato com’è, con tutti i suoi limiti, la più grande esposizione internazionale, giunta in casa nostra.
Anticipo subito che desidero tornarci perché sono curioso e ho visto molto poco. Aggiungo per i più scettici, che la casa editrice non ha alcun rapporto di lavoro, o interessi in Expo. Non solo, personalmente non mi sono mai particolarmente interessato alla manifestazione perché la brutta fama che si era conquistata mi dava scarsi stimoli.
Ora, invece, desidero condividere con voi la cosa che mi ha fatto più riflettere: il fatto che la città, per la prima volta, è “quasi matericamente” internazionale. Perché l’aria parla lingue diverse. I volti per le strade ingorgate – ahimè – parlano di 5 continenti. È vero, il mondo del design e quello della moda ci hanno dato respiro internazionale da tempo. Ma non è la stessa cosa. Ora il mondo è venuto all’Expo, alle porte della città. E dentro la città.

Detto ciò, ho una proposta da fare a quelli di voi, che sono andati o andranno all’Expo.
Raccontateci come l’avete vissuta, cosa vi ha colpito, cosa vi è piaciuto e cosa no…
Postateci, qui sotto, quali sensazioni vi sono rimaste quando siete rientrati a casa.
Fatelo con il cuore, liberi da pregiudizi. Noi siamo osservatori critici della realtà, ma crediamo che voi non siate da meno e che abbiate molto da dire.
Ci contiamo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
La riproduzione è consentita esclusivamente con la seguente citazione: Fonte www.rivistanatura.com

By


Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: