#cèfuturo, #siigeniale, Eventi, Lifestyle, News
Interno Verde 2018 – Sabato 12 e domenica 13 maggio 2018 sarà possibile visitare a Ferrara 71 giardini e zone verdi che normalmente sono nella sola disponibilità dei diretti proprietari.
Il merito di questa attività è da assegnare a:
Per partecipare e vistare i giardini occorre iscriversi pagando la propria quota di iscrizione.
La partecipazione è gratuita per chi non ha ancora compito i 14 anni.
Chi si iscrive prima del festival avrà in omaggio il libro dell’edizione 2018, una bella pubblicazione di 200 pagine a colori che comprende, oltre alle informazioni storiche, architettoniche e botaniche degli oltre settanta giardini che saranno aperti, tantissimi contenuti speciali: fotografie in bianco e nero recuperate dai cassetti e dalle soffitte delle famiglie, illustrazioni, disegni, mappe antiche, interviste e approfondimenti. Il libro, per chi non ha prenotato l’iscrizione, sarà in vendita durante il festival, presso l’infopoint.
Il libro, assieme alla mappa e al braccialetto per accedere ai giardini si potrà ritirare presso ilturco dal 16 di aprile, oppure (sconsigliato a causa delle possibili code) all’infopoint del festival il 12 e il 13 maggio.
Saranno due giorni dedicati ai curiosi e a quelli che davanti a un portone chiuso iniziano a sognare i giardini che non possono vedere.
Interno Verde è la manifestazione che ogni anno, per un weekend, rende possibile visitare i più suggestivi e curiosi giardini privati del centro storico di Ferrara, isole segrete ricche di memoria e ricordi, attraverso i quali è possibile leggere la storia, i cambiamenti e i vissuti della città.
La terza edizione del festival comprenderà una selezione dei giardini aperti negli anni passati e tanti spazi inediti, che per la prima volta saranno aperti al pubblico.
Ad accompagnare l’esplorazione ci sarà un libro realizzato ad hoc, contenente le descrizioni e le fotografie dei luoghi compresi nel programma e tanti contenuti extra: approfondimenti, interviste, ricerche, leggende, illustrazioni, immagini storiche, mappe e disegni.
Arricchirà l’iniziativa un fitto calendario di eventi a tema: concerti, proiezioni, escursioni fluviali, visite guidate, laboratori per adulti e per bambini, mostre fotografiche, performance artistiche, letture e incontri.
Interno-Verde-2018-mappalegenda
Interno-Verde-2018-Programma
Feed Rss Commenti