Eventi, Events, Il Gioco e la Scienza

Nessuno mi Troverà – Ettore Majorana

13 Mag , 2016   Video

Condividi:

Lunedì 16 Maggio ore 21:00 Al cinema Apollo – Ferrara

Film documentario sulla scomparsa di Ettore Majorana: 
una delle vicende più misteriose dell'ultimo secolo.
Regia: Egidio Eronico
Cast: Francesco Guerra, SERATA EVENTO con la presenza del regista EGIDIO ERONICO, in collaborazione con Università di Ferrara e FICE (Federazione Italiana Cinema d'Essai)
PRENOTA/ACQUISTA I BIGLIETTI

——————

Fonte estense.com

‘Nessuno mi troverà’. La storia di Ettore Majorana all’Apollo
Al termine della proiezione incontro con il regista Eronico e con il professore emerito di Unife Dalpiaz

Ettore Majorana è stato forse il più grande fisico teorico del ‘900, e forse il più noto scomparso della storia dell’Italia contemporanea. La sua sparizione, quasi ottant’anni fa, non smette di produrre quesiti, dubbi, ricerche; le sue intuizioni e i suoi lavori scientifici sono oggi più attuali di quando furono pubblicati. Il film di Egidio Eronico che prova a raccontarne la storia verrà proiettato al cinema Apollo lunedì 16 maggio alle ore 21 e, al termine, ci sarà uno spazio di approfondimento organizzato dal Master in Giornalismo e Comunicazione istituzionale della scienza con il regista e Pietro Dalpiaz, fisico sperimentale e professore emerito dell’Università di Ferrara.

Cosa è stato di Majorana? Come può uno scienziato considerato da Enrico Fermi dello stesso calibro di Galileo e Newton sparire nel nulla? Quale – ieri come oggi – la vera posta in gioco? Il suo enigma, lungi dall’essere risolto, è diventato un paradigma di questioni scientifiche, politiche, morali, che agitano ancora la nostra società. Attraverso documenti, immagini d’archivio, animazioni da graphic novel, testimonianze, il film scandaglia quel mare di mistero chiamato Ettore Majorana. Grazie alle approfondite ricerche di Francesco Guerra e Nadia Robotti intorno alla figura e all’attività di Majorana, Nessuno mi troverà cerca di rispondere cinematograficamente ad alcune di queste domande. Senza la presunzione di fornire certezze, ma senza neppure adagiarsi nelle comode incongruenze di un’immancabile quanto insoddisfacente “verità ufficiale”.

Il film (75 minuti) sarà proiettato in sala con regolare emissione di biglietto. 
PRENOTA/ACQUISTA I BIGLIETTI
——————

By


Lascia un commento

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: