Eventi, Il Gioco e la Scienza

Porte Aperte 2015

4 Ott , 2015   Video

Porte Aperte
al Polo Scientifico Tecnologico
dell'Università di Ferrara
dal 6 al 11 OTTOBRE 2015
via G. Saragat 1, 44122 Ferrara
INGRESSO GRATUITO 
È gradita la prenotazione

VISITE GUIDATE AI LABORATORI DI RICERCA

Una occasione unica per vedere da vicino le moderne tecnologie di ricerca utilizzate nell'Ateneo Ferrarese


VIDEO

Come insegnare a disegnare ad un robot. 
Un'esperienza da visionare a Porte Aperte 2015

La partecipazione è gratuita


NUOVA PAGINA

(E' Possibile fare le prenotazioni on line fino alle ore 20 del giorno 5 ottobre 2015,
dopo questa data saranno possibili solo prenotazioni telefoniche allo 0532 974633 )


I Dipartimenti di Fisica e Scienze della Terra, Ingegneria, Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Ferrara, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, aprono alla cittadinanza i propri Laboratori di Ricerca. Per venire incontro alle diverse esigenze del pubblico sono stati organizzati più percorsi di visita.

Percorso Senior
adatto ad adulti e ragazzi Il visitatore verrà guidato all'interno dei Laboratori di Ricerca e avrà la possibilità di assistere al funzionamento di parte della strumentazione scientifica utilizzata per la ricerca Mar., mer. e gio. alle 9:30, 10:00, 10:30, 11:00 Ven., sab. e dom. alle 9:30, 10:00, 10:30, 11:00, 15:00, 15:30, 16:00 e 16:30 La durata della visita è di 2 ore

Percorso Junior
pensato per grandi e piccini In aree appositamente allestite, verranno illustrati e spiegati alcuni semplici esperimenti scientifici con lo scopo di avvicinare anche i più piccoli al mondo della Scienza All'interno di questo percorso sono inoltre inserite le visite alla mostra “Il Gioco e la Scienza” e al Planetario Mar., mer. e gio. alle 9:30, 10:00, 10:30, 11:00 Ven., sab. e dom. alle 9:30, 10:00, 10:30, 11:00, 15:00, 15:30, 16:00 e 16:30 La durata della visita è di 2 ore

Visita guidata alla Camera Anecoica un ambiente veramente speciale in configurazione semianecoica Questo laboratorio, rivestito di materiale fonoassorbente, permette di eseguire importanti misurazioni di acustica Sab. e dom. alle 10:00, 10:30, 11:00, 11:30, 15:00, 15:30, 16:00 e 16:30 La durata della visita è di 30 minuti


Non solo laboratori:
all’interno del Polo Scientifico Tecnologico sarà possibile partecipare ad altre divertenti e interessanti iniziative oltre alle visite ai laboratori.

Mostra guidata alla mostra
Il Gioco e la Scienza® de La Terra dell’Orso – e natura
Mostra di oggetti e giochi che, sfruttando principi di fisica, inducono nel visitatore una sorta di stupore e di incantata curiosità
La mostra è inserita all'interno del PercorsoJunior ed è visitabile anche separatamente ven., sab. e dom. alle 14:30 La durata della visita è di 30 minuti

Visita al
Planetario Full HD
In collaborazione con Cooperativa Camelot e Columbia Optics Entrando nel Plantetario sarà possibile tuffarsi nello spazio per osservare la posizione nel cielo di oltre 3500 stelle e la simulazione del moto della terra e dei pianeti Il planetario è inserito all'interno del Percorso Junior È visitabile separatamente ven., sab. e dom. alle 12:00, 12:30, 14:30, 17:30, 18:00 La durata della visita è di 30 minuti

Accesso libero alla
Area Espositiva
Esposizione di dispositivi scientifici innovativi e, in collaborazione con il Gruppo Astrofili Columbia, osservazione con telescopi solari durante il fine settimana. Un’anteprima del Polo, senza vincoli di orario


Per arrivare:
– autobus 3, 4 e 7, fermata Ingegneria;
– arrivando in treno, il Polo è facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione ferroviaria;
– per chi giunge in auto è disponibile un ampio parcheggio gratuito.

Per informazioni e prenotazioni:
Sito Web www.unife.it/porteaperte/pst/
Segreteria 0532 974633
e‐mail porteaperte.pst@unife.it

Chi effettua la prenotazione avrà diritto di prelazione per la partecipazione all'attività nell'ora scelta. Nella giornata di visita sarà possibile la sola prenotazione in loco compatibilmente con i posti ancora disponibili. Gli orari potrebbero subire variazioni.


Con la collaborazione di:

Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra

Dipartimento di Ingegneria

Dipartimento di Matematica e Informatica

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Con il sostegno di:

   

 

 
       
       

 

Con il patrocinio del: 

Comune di Ferrara

By


Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: